Consorzio ARS
Conservazione Restauro di Beni Culturali
Piazza Lodron, 1 38122 Trento - Tel-Fax 0461 232020
info@consorzioars.it
Il Consorzio ARS effettua interventi di restauro e conservazione nei settori corrispondenti alle categorie:
- Restauro e manutenzione ordinaria e straordinaria dei beni culturali mobili e delle superfici decorate di beni architettonici (Categoria Opere Speciali OS2-A)
- Restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela ai sensi delle disposizioni in materia di beni Culturali ed Ambientali (Categoria Opere Generali OG 2)
Al Consorzio ARS aderiscono restauratori qualificati che , provenendo da una lunga attività di restauro nei diversi ambiti, uniscono alle competenze professionali capacità progettuali ed organizzative.
Le dirette competenze e le esperienze maturate a contatto con i problemi conservativi concorrono a fornire un servizio multidisciplinare completo e di alto livello qualitativo.
I lavori specialistici vengono condotti secondo le indicazioni delle Carte del Restauro ed i principi contenuti nel Codice Deontologico del Restauratore, promosso nel 1993 dalla Confederazione Europea delle Organizzazioni dei Conservatori - Restauratori ( E.C.C.O.).
Al consorzio ARS, operante dal settembre 1998, aderiscono le seguenti ditte:
- E.F.P. di Emer Carlo Ferrai Lucio & C. snc, Trento (TN)
- KORE S. r. l., soci Corradini Andrea e Ceolin Ingrid, Caldonazzo (TN)
- Maffei Anna, Terlago (TN)
- Patauner Rudi, Trento (TN)
Al Consorzio ARS nel mese di giugno 2007 è stata rilasciata l'attestazione di qualificazione all'esecuzione di lavori pubblici, SOA categoria OG2 classifica II.
Consorzio ARS - 38122 Trento - P.zza Lodron,1 - Tel/Fax 0461 232020 - P.iva / C.F. 01622170221